Scopo del corso è fornire al personale che si occupa di soccorso in ambito aziendale quelle fondamentali informazioni e competenze per attivare correttamente il sistema di soccorso ed attuare le prime manovre salvavita.
2gg – 12h
Legislazione, Allertare il sistema di soccorso, La catena del soccorso, Riconoscere un’emergenza sanitaria, Scena dell’infortunio, Tecniche di autoprotezione, Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato respiratorio e circolatorio, Insufficienza respiratoria e dolore toracico, Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato, funzioni vitali, disturbi della coscienza, Lo stato di Shock, emorragie arteriose e venose, ustioni, lesioni da corrente elettrica, intossicazioni, lesioni da freddo e da calore, lesioni da corrente elettrica, distorsioni, lussazioni e fratture, traumi del cranio e della colonna, traumi toraco-addominali, Acquisire capacità di intervento pratico, principali tecniche di comunicazione con il 118, principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute e nella sindrome respiratoria acuta, principali tecniche di rianimazione cardio-polmonare (BLS), principali tecniche di tamponamento emorragico, principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato, principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici o biologici.
Personale addetto al primo soccorso aziendale.
il corso prevede lezioni frontali teoriche ed esercitazioni pratiche con l’ausilio di manichini.
Istruttori sanitari esperti in possesso di regolari abilitazioni.
Ogni discente riceverà un kit didattico.
Al superamento del corso verrà inviato ad ogni partecipante l’attestato rilasciato da National Rescue Council (NRC). Per il conseguimento dell’attestato è necessario aver superato il test teorico finale.
2V0-621 | 070-461 | MB6-703 | MB2-704 | 9L0-012 | MB2-708 | 350-080 | 2V0-620 | DEV-401 | CCA-500 | A00-211 | 70-346 | 70-463 | ITILFND | CAS-002 | 300-115 | 640-875 | 70-480 | 70-463 | HP0-S42 | 640-911 | 98-366 | M70-201 | 70-980 | 1Z0-051 | 70-461 | 350-018 | 070-486 | EX200 | 070-461 | ITILFND | 400-051 | 210-260 | 400-101 | 70-480 | 1Z0-051 | IIA-CIA-PART1 | 210-065 | 400-201 | 3002 | 1Z0-061 | 640-916 | 210-065 | 200-310 | 70-480 | MB2-708 | M70-201 | 352-001 | 640-875 | 1Z0-061 | 102-400 | 070-461 | 400-051 | 642-035 | EX300 | 70-488 | 200-310 | M70-201 | 810-403 | OG0-093 | 400-101 | 070-461 | 70-463 | 2V0-620 | CAS-002 | 70-980 | 300-207 | 642-732 | DEV-401 | 210-060 | 640-911 | 70-412 | 1Y0-201 | N10-006 | 352-001 | 350-080 | IIA-CIA-PART1 | 070-461 | 400-051 | 300-320 | 70-486 | 70-346 | 2V0-621 | EX300 | 70-412 | 642-999 | MB2-704 | 640-916 | 640-911 | 70-487 | 300-115 | ICBB | 70-410 | 500-260 | ITILFND | 3002 | 70-347 | 400-051 | 300-207 | 350-080 | 070-483 | 300-206 | EX300 | 70-412 | 70-980 | 1Y0-201 | 1Z0-804 | 3002 | 810-403 | 70-487 | 300-115 | 200-120 | 70-486 | MB2-704 | 70-462 | EX300 | 9L0-012 | CBAP | 642-996 | A00-211 | CCA-500 | LX0-104 | 300-207 | 70-483 | 70-487 | 210-065 | CBAP | 400-101 | 1V0-601 | 070-483 | 200-120 | 70-462 | PR000041 | 070-461 | OG0-093 | 3002 | 70-486 | 1Y0-201 | C_TADM51_731 | MB6-703 | M70-101 exam | 350-018 exam | C_TSCM52_66 exam | C_A1FIN_10 exam | EX300 exam | DEV-501 exam | 70-680 exam | C_HANASUP_1 exam | 312-50v8 exam | C2020-702 exam | M70-101 exam | 350-018 exam | C_TSCM52_66 exam | C_A1FIN_10 exam | EX300 exam | DEV-501 exam | 70-680 exam | C_HANASUP_1 exam | CRISC , VCP550D , 70-417 , 300-206 , 700-037 , 712-50 , API-580 , 642-732 , 640-875 , 352-001 , CAS-002 , C_HANATEC151 , JN0-332 , 350-018 , CISM , CISA , C_HANAIMP151 , JN0-102 , 350-029 , 2V0-621D , 210-065 , 000-017 , LX0-104 , 70-347 , 70-486 , 9L0-066 , 70-412 ,