Programma di Assistenza Standard
Il team di Cardiosafe cura quotidianamente, le aziende, gli enti pubblici, le scuole e le associazioni che l’hanno scelta, offrendo gratuitamente i seguenti servizi:
- Registrazione online della garanzia del defibrillatore
- Registrazione del dispositivo medico ( D.Lgs N°46/97 – Attuazione della Direttiva 93/42/CEE).
- Gestione re-training BLSD (se certificato da noi)
- Servizio reminder di monitoraggio delle date di scadenza dei consumabili
- Alert aggiornamento software
- Assistenza telefonica
- Avviso cambiamenti linee guida e/o normative
Programma di Assistenza Plus
Il Programma di Assistenza Plus è dedicato a tutti i clienti che dispongono di punti di defibrillazione pubblica (Comuni, PA) e che preferiscono un servizio di assistenza completa.
In aggiunta ai servizi offerti dal Programma di Assistenza Standard, il Programma Plus include 1 ispezione annuale on site, su appuntamento, che comprende:
- test funzionale, controllo del posizionamento e della segnaletica (se presente), verifica dell’integrità del kit di primo soccorso (se presente), controllo delle scadenze dei consumabili, verifica funzionale di teche e accessori (se presenti), compilazione del tag di ispezione.
Manutenzione
La batteria e gli elettrodi sono incorporati in un’unica cartuccia che va sostituita ogni 4 anni anziché ogni 2 come la maggior parte dei DAE in commercio. I costi di gestione dunque sono tra i più bassi sul mercato.
I defibrillatori Samaritan comprendono un autotest automatico eseguito su base settimanale. Il programma di autotest verrà eseguito automaticamente e non necessita di interazione dell’utente. Il defibrillatore esegue una routine di autotest a mezzanotte GMT ogni domenica. Durante questo periodo di autotest, il LED di stato smette di lampeggiare. Il LED di stato tornerà a lampeggiare di colore verde al completamento corretto della routine di autotest. Per il completamento dell’autotest, non saranno necessari più di 10 secondi. Il LED verde lampeggiante indica che il dispositivo è pronto per un utilizzo immediato. Al completamento dell’autotest, il defibrillatore emetterà un “bip”. Il programma di autotest testerà il defibrillatore e verificherà il suo funzionamento. Nel caso in cui l’autotest dovesse fallire, il LED di stato smetterà di lampeggiare. L’autotest non è in grado di determinare se la batteria e gli elettrodi di defibrillazione inseriti nel defibrillatore siano scaduti. Ricordarsi di verificare la data di scadenza sul dispositivo.
HeartSine è leader del mercato della defibrillazione extra ospedaliera per la qualità e la tecnologia dei suoi defibrillatori ed è anche l’unica azienda a tutelare gli utilizzatori dei suoi dispositivi. Con l’acquisto di un defibrillatore HeartSine offre una Polizza di indennizzo nei confronti di qualsiasi reclamo provocato dal loro mancato/errato funzionamento. Inoltre con il programma Forward Hearts HeartSine permette a chi è stato salvato da un arresto cardiaco grazie ad un suo defibrillatore di donarne gratuitamente un altro in beneficenza. In caso di utilizzo del defibrillatore il proprietario del defibrillatore HeartSine riceverà gratuitamente una kit di elettrodi e batteria di ricambio (previo scarico e inoltro dei dati dell’evento).